Come indossare gli orecchini a cerchio

Come_indossare_gli_orecchini_a_cerchio_blog_Nomination

Le tendenze gioielli per il 2018 parlano chiaro: gli orecchini a cerchio sono l’intramontabile must have da sfoggiare con ogni outfit. Non è di certo questo il primo momento di fama di questo particolarissimo gioiello: gli orecchini a cerchio li abbiamo già visti come protagonisti degli anni Ottanta e Novanta, ma le loro origini affondano le radici in epoche ancora più remote.



Breve storia degli orecchini a cerchio

Le prime testimonianze risalenti agli orecchini a forma di cerchio in oro, argento e bronzo risalgono addirittura all’epoca dei Sumeri, quando le donne portavano questi gioielli per adornare le proprie orecchie. Ma questi non furono una prerogativa solamente femminile: gli orecchini a cerchio nel corso della storia divennero l’accessorio preferito di molti uomini, non solo per fini estetici, ma anche per il significato simbolico loro attribuito.

Ai tempi dell’Antica Roma vennero eletti come status symbol di forza e ricchezza, mentre dalla metà del Seicento i pirati iniziarono a portarli come pegno per garantirsi una sepoltura adeguata in caso avessero incontrato la morte in mare. Da tempo immemore, poi, le donne di numerose culture afroamericane e latine le indossano come simbolo d’identità riconducibile alla forza.



Il ritorno degli orecchini a cerchio: dagli anni Ottanta a oggi

Negli ultimi decenni li abbiamo visti indossati dalle più celebri icone pop: Cher a Madonna ha rappresentato un ulteriore momento di notorietà degli orecchini a cerchio: le dive Beyoncé e Jennifer Lopez li hanno riportati in voga, indossandoli tanto con gli sfarzosi look sporty, con la tuta in acetato colorato e i crop-top, in puro stile anni Novanta, ma anche con i tubini e gli outfit più eleganti.

L’ultimo ritorno degli orecchini a cerchio avviene lo scorso anno e la tendenza sembra non volersi fermare nemmeno nel 2018: gli accessori a forma di cerchio da portare alle orecchie sono un vero must have, che siano grandi, piccoli, decorati o arricchiti da charm.

E il trend non contagia solamente lo street style, perché sono tantissime le modelle che li indossano, sfilando per le passerelle più griffate, da Michael Kors a Magda Butrym. E poi ci sono loro, le It Girl del momento, che hanno certamente avuto un ruolo da protagoniste nel riportare in voga i cerchi in tutte le loro forme: Kendall Jenner, Gigi e Bella Hadid, ma anche la popstar Rihanna.



Indossare e abbinare gli orecchini a cerchio

Dopo aver ripercorso la loro storia e visto come li hanno portati le celeb, la domanda sorge spontanea: e noi come li portiamo gli orecchini a cerchio? A seconda delle proprie abitudini in quanto a look e stile, possiamo trovare il paio di cerchi che meglio si sposa con ciascun outfit.


Tante donne amano portare i capelli raccolti durante il giorno: lo chignon, il bun spettinato o la classica coda di cavallo alta si sposano alla perfezione con un paio di orecchini a cerchio grandi, che a seconda della lavorazione si potranno abbinare tanto alla camicetta bon ton da indossare sul posto di lavoro, quanto al dolcevita per il tempo libero o alle t-shirt con scollo a barca per le occasioni più divertenti.

Tra le regole fondamentali per abbinare correttamente i gioielli c’è sicuramente quella che prescrive di non accostare orecchini grandi e collane: il cerchio di grandi dimensioni o molto lavorato deve essere protagonista del look e il collo deve rimanere perciò libero.


C’è chi invece preferisce lasciare la chioma sciolta sulle spalle oppure spostata con disinvoltura dietro le orecchie: la scelta ideale in questi casi sono degli orecchini a cerchio piccoli semplici e sottili, oppure con qualche piccola decorazione per donare un tocco di luce al look.

Questa risulta essere la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare a indossare anche altri gioielli. Degli orecchini a cerchio piccolo possono essere tranquillamente abbinati, per esempio a una collana lunga, con o senza pendente, che scivolerà sugli abiti senza appesantire la zona del collo.

Ma i cerchi non si distinguono semplicemente in grandi o piccoli: gli orecchini contemporanei sempre di più si arricchiscono di dettagli e decorazioni che li rendono un accessorio assolutamente glamour e versatile, che riesce ad adattarsi a ogni occasione d’uso. Un paio di cerchi di questo tipo valorizzano tutti gli outfit più minimali: saranno perfetti abbinati a un minidress dalle linee semplici, a un look bon ton black & white o anche con una semplice t-shirt a cui si vuole dare un tocco personale.

I cerchi si trasformano talvolta in orecchini pendenti, discreti ed eleganti, da indossare con look sobri che ricercano il dettaglio finale per completarli. Un accessorio essenziale e dal gusto contemporaneo, perfetto per essere indossato con i look da ufficio e altre situazioni più o meno formali in cui si vuole essere chic senza cadere nell’eccesso.