10 donne che hanno fatto la storia per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

10_donne_che_hanno_fatto_la_storia_per_celebrare_la_Giornata_internazionale_contro_la_violenza_sulle_donne_blog_Nomination

Le donne hanno rivoluzionato il mondo, che ne siano consapevoli o meno. Forza, tenacia, intelligenza e tanto talento sono state le abilità che nel corso del tempo hanno portato le donne a vincere numerose battaglie per raggiungere i propri obiettivi.

Il 25 Novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: prepariamoci a questa manifestazione, ricordando 10 personalità femminili che hanno cambiato il corso degli eventi in tutti gli ambiti.

#1 Simone de Beauvoir

La filosofa francese che non amava essere etichettata come femminista, ma che ne può essere considerata a tutti gli effetti un’antesignana, nonché una figura fondamentale per le lotte e le manifestazioni del movimento. Con i suoi saggi e i suoi interventi provocatori sulle riviste dell’epoca, Simone De Beauvoir mise in discussione il ruolo della donna nella società del Novecento rivendicando libertà e indipendenza per il sesso femminile in tutti gli ambiti, senza più discriminazioni rispetto agli uomini.


Pendente Wishes Unicorno

Crederci sempre, come la celebre filosofa francese che tanto ha lottato per rivendicare diritti e peculiarità delle donne: il charm Believe con l’unicorno è il gioiello che le dedichiamo.

#2 Marie Curie

Prima donna a insegnare alla prestigiosa Università Sorbona di Parigi, Marie Curie è stata una figura fondamentale nel campo della fisica e la chimica, concentrandosi in particolar modo sulle sostanze radioattive. I suoi studi la condussero alla scoperta di nuovi elementi radioattivi, il polonio e il radio, ma anche alla morte, nel 1934. Tanti i suoi traguardi eccezionali, come i due Nobel vinti per le sue ricerche in due ambiti diversi: nel 1903 conquistò il titolo per la Fisica, mentre nel 1911 si aggiudicò il premio per la Chimica.

A lei non possiamo che dedicare il Link Composable con il pendente Excellence, per chi raggiunge vette così alte con la sola forza di volontà.

#3 Patti Smith

Approdiamo in tutt’altro ambito: la musica rock, celebrando Patti Smith, ispiratrice di generazioni e generazioni di giovani e musicisti in ogni parte del mondo con le sue parole. Sposò il movimento poi definito proto-punk, unendo sonorità graffianti a testi profondi: un approccio rivoluzionario persino per la musica rock degli anni Settanta, che le fece conquistare soprannomi come poetessa del punk o sacerdotessa maudit del rock.


A lei, profonda e delicata, rock e provocatrice al contempo, non possiamo che dedicare il Link Composable con l'Angelo del Rock: un’idea per un nuovo soprannome per la divina Patti Smith.

Link Composable Angelo rock

#4 Rosa Parks

Attivista statunitense per i diritti civili, Rosa Parks concentrò la sua vita sulla lotta contro la discriminazione razziale. Negli anni Cinquanta fu autrice di gesta che diedero il via a una serie di manifestazioni popolari da parte della comunità afroamericana della città di Montgomery: celebre il boicottaggio degli autobus nella città, azione guidata da Martin Luther King.

La manifestazione nacque in seguito al rifiuto di Rosa Parks di cedere sull’autobus il suo posto a un bianco, gesto che le causò il carcere, nel 1955. L’anno scuccessivo il caso arrivò alla Corte Suprema degli Stati Uniti, che decretò l’incostituzionalità della segregazione sui mezzi pubblici dell’Alabama.

L’attivistà diventò una vera e propria icona del movimento per i diritti civili: una donna forte, dal cuore puro, a cui dedichiamo un Link prezioso con la pietra rossa sfaccettata, simbolo della passione.

#5 Coco Chanel

Impossibile non conoscere la maison Chanel, celebre firma dell’haute couture ancora oggi. Dietro la fondazione della casa di moda francese, una giovane ventiseienne pronta a rivoluzionare il concetto di femminilità e di moda: Coco Chanel, che nel 1909 diede il via alla sua attività. Il successo vero e proprio e l’incoronazione della giovane Coco a rivoluzionaria della moda arrivò negli anni Venti, dopo la Prima Guerra Mondiale.

Fu proprio in quel periodo infatti, che la stilista lanciò quello che diventerà il marchio di fabbrica di tutte le sue creazioni, lo stile à la garçonne: tailleur, abiti e acconciature ispirate a ciò che fino a quel momento faceva parte dell’universo maschile, rivisitati con un tocco di femminilità. Una vera rinascita, che influenzerà la moda degli anni a venire.


Orologio Composable in oro rosa

Insieme al tailleur chic e professionale, non può mancare l’orologio: spesso considerato l’accessorio con la A maiuscola per l’uomo di classe, può diventare incredibilmente femminile con una finitura preziosa in oro rosa.

#6 Rita Levi-Montalcini

Neurologa e accademica, Rita Levi-Montalcini divenne celebre con la scoperta del fattore di accrescimento della fibra nervosa. Grazie a questa scoperta, nel 1986 si aggiudicò il premio Nobel per la Medicina. Tra gli altri riconoscimenti, non bisogna dimenticare che fu anche la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze, oltre a essere nominata senatrice a vita per le sue attività in campo scientifico e sociale.

Una vita dedicata alla ricerca: la chiave per raggiungere il progresso in ogni ambito. Il bracciale Composable che dedichiamo a questa donna forte e saggia è quello con il Doppio Link Life.



#7 Madre Teresa di Calcutta

Una vita trascorsa in povertà, tutta dedicata alla carità. Madre Teresa di Calcutta è indubbiamente riconosciuta come una delle donne forti del mondo, con tanta passione e fede da regalare ai bisognosi. Le sue azioni caritatevoli e l’aiuto che offrì ai poveri della città di Calcutta le valsero il Premio Nobel per la pace nel 1979. Dal 2003 è stata beatificata.


Carità, fede e speranza aiutano a vincere anche le situazioni più difficili: ecco il ciondolo Wishes da aggiungere alla collana o al bracciale personalizzato che ci ricorda l'importanza di questi valori.

Pendente Wishes Carità

#8 Giovanna D’Arco

Oggi simbolo di libertà e giustizia, Giovanna D’Arco fu tra le donne più importanti nella storia francese. Durante la Guerra dei Cent’Anni riuscì con astuzia a convincere il principe Carlo di Valois di essere stata indicata da Dio come colei che avrebbe guidato la Francia nella vittoria contro gli inglesi, facendosi affidare il compito di guidare le armate francesi nella battaglia. Grazie alle sue gesta riuscì a riconquistare alcuni territori caduti nelle mani degli inglesi.

Purtroppo però la sua vita non ebbe un seguito felice: all’età di 19 anni venne catturata e dichiarata eretica, condizione che le costò il rogo. La sua memoria continuò a essere celebrata nella cultura popolare, diventando una vera e propria eroina nazionale francese.

Un gioiello per portare sempre con sé i propri valori: con la collana SeiMia componi il messaggio che rappresenta la passione e la forza di ogni donna.

#9 Malala Yousafzai

Giovanissima e forte: Malala Yousafzai si batte per il diritto all’istruzione per le donne, loro negata nella sua città d’origine, in Pakistan, a causa di un editto dei talebani. A 17 anni la sua lotta portata avanti con grande passione le ha fatto vincere il Premio Nobel per la Pace: è stata la più giovane vincitrice dell’autorevole riconoscimento.

Un simbolo di speranza, da accompagnare con un messaggio inciso nell’argento: il Link incidibile con il quadrifoglio di brillanti è il gioiello che dedichiamo alle donne che conducono la propria battaglia con forza e passione.

#10 Valentina Tereškova

Era il 6 giugno del 1963 quando Valentina Tereškova intraprendeva il suo viaggio nello spazio: fu questa la data in cui per la prima volta una donna riesce a diventare astronauta, segnando un grande traguardo per tutte le donne.

Un viaggio nello spazio, un sogno che si realizza: il bracciale Trendsetter ricco di stelle è il gioiello che sprona tutte le donne a realizzare i propri sogni, sempre.

Dieci donne straordinarie, come te. Il 25 novembre celebriamo la giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Noi di Nomination aderiamo al “Progetto Libellula”, in cui sono impegnate numerose aziende, per la diffusione della cultura del rispetto e dell’uguaglianza, fattore da cui partire per contrastare la violenza sulle donne. Sostieni anche tu la causa, acquistando il Bracciale Composable con la libellula rossa: perché un piccolo contributo da parte di ognuno di noi può cambiare un po’ alla volta le cose.