La storia di San Valentino: come nasce la festa degli innamorati?

La_storia_di_San_Valentino:_come_nasce_la_festa_degli_innamorati?_blog_Nomination

Come tutti sappiamo, San Valentino. la festa dedicata agli innamorati, viene celebrata il 14 febbraio di ogni anno. Ma da quanto tempo esiste questa ricorrenza? E perché la festeggiamo proprio in questa data? Ripercorriamo le tappe che hanno reso la giornata di San Valentino la festa che conosciamo oggi.

E non dimentichiamo naturalmente i regali per il partner: in questo giorno tutto dedicato all’amore e alle coppie bisogna pensare a un dono che dica alla nostra dolce metà quanto è importante per noi.



San Valentino: l’origine tra storia e leggenda

La festa degli innamorati porta il nome di un santo: Valentino, vescovo martire vissuto nel I secolo dopo Cristo, tra Terni e Roma. Ma perché è proprio lui il santo protettore degli innamorati? Ci sono tante storie e leggende in circolazione a tal proposito.

Tra le leggende più romantiche troviamo la storia di due giovani innamorati le cui liti furono riconciliate proprio da San Valentino. Si narra che un giorno la coppia, nel bel mezzo di un litigio, passò accanto al giardino dell’allora vescovo.


Quest’ultimo, accorgendosi della lite in corso, andò verso la coppia porgendo loro una rosa: avrebbero dovuto stringerne il gambo insieme per fare la pace. Non passò molto tempo prima che i due tornassero da San Valentino per chiedergli la benedizione per il loro matrimonio.

La storia della coppia divenne celebre e molti giovani innamorati iniziarono ad andare a trovare il vescovo prima del matrimonio: un vero e proprio pellegrinaggio, che avveniva il 14 di ogni mese, giorno dedicato alle benedizioni.

Questa, una delle leggende sulla nascita della festa di San Valentino, che ci spiega anche perché viene celebrata il 14 di febbraio: questo è il giorno in cui nel 273 d.C. il vescovo morì. Il pellegrinaggio degli innamorati, infatti, proseguì anche dopo la sua morte, ma rimase circoscritto al mese di febbraio per celebrare la memoria del santo.



Lo scambio di regali tra innamorati


Più recente è invece la tradizione, oramai consolidata, di scambiarsi doni con il partner. Scegliere un regalo da consegnare alla dolce metà il giorno di San Valentino è l’evoluzione di un’antica tradizione nata nei Paesi anglosassoni: quella dello scambio delle Valentine.

Di che cosa si tratta? Di bigliettini d’amore decorati da simboli che da sempre rappresentano il romanticismo: cuori, fiori, colombe e angioletti, che circondano tenere frasi dedicate al nostro lui o alla nostra lei. Una tradizione nata nel XIX secolo, che rimane viva ancora oggi, anche se regali e cioccolatini hanno assunto un ruolo sempre più importante nelle dichiarazioni d’amore scambiate tra partner il giorno di San Valentino.


Ad ogni modo, ancora oggi un bigliettino con una frase romantica non manca mai: perché non far sì che le parole stesse diventino il regalo per la dolce metà? “I love you to the moon and back”: questa dichiarazione diventa la decorazione di un prezioso bracciale in acciaio e oro. Per un amore indelebile.

Amore è anche condividere: momenti di felicità, viaggi, cene, passeggiate, una casa. Un bracciale da dedicare alla tua dolce lei celebra tutti questi momenti: si tratta del Bracciale Composable Dolce Amore, decorato dai charm più golosi e teneri di sempre.

E per lui? Ci vuole un regalo che gli faccia capire quanto sia importante per noi, un regalo originale e prezioso.


Che ne dici di un bracciale in acciaio decorato con simboli romantici, smalto e pietre sui toni del nero? L’idea più carina potrebbe essere acquistare due braccialetti uguali, per indossare un gioiello che vi leghi più che mai.!

Per un messaggio d’amore che parli solo per la tua dolce metà, personalizza il bracciale Composable con i Link e i charm più adatti a descrivere la vostra romantica storia. Qualche esempio?

Quando si tratta d’amore, il simbolo del cuore non può certamente mancare! Se per la tua lei cerchi il più brillante dei cuori, il Link Composable Cuore Rosso Intenso è ciò che fa a caso tuo. Un gioiello romantico e chic al contempo, in cui la protagonista è una pietra scarlatta sfaccettata.


Tutto dedicato all’amore è il Doppio Link Love: una tessera in acciaio ornata dalla scritta Love e un cuore decorato da Cubic Zirconia brillanti. Un’alternativa per il tuo lui? Il Link Composable Classic con il cuore nero: una preziosa placchetta in oro decora questa tessera, il cui protagonista è il cuore nero.

Cerchi altre ispirazioni per un regalo di San Valentino tutto speciale? Scopri tutte le idee regalo per lui e le idee regalo per lei sul nostro store!